Anche a Modena impennano le domande di contributo presentate dalle famiglie per la frequenza dei figli ai centri estivi: oltre 2000 quelle raccolte per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. L’ammontare comprende anche una fascia d’età estesa fino ai 17 anni per persone con disabilità. Le cifre confermano la tendenza di un fenomeno in crescita, sempre più importante per la conciliazione vita-lavoro delle famiglie.

Grazie a un finanziamento regionale per il contrasto alle povertà educative, il comune di Modena erogherà voucher per un valore complessivo di oltre 400 mila euro. La cifra stanziata può arrivare fino a 300 euro per bambino.

Uno studio dell’Osservatorio Eures ha rivelato tariffe in costante aumento, soprattutto nel nord Italia. Per iscrivere i propri figli ai centri estivi si arriva a spendere sino a 700 euro per un solo mese di attività. Un fenomeno sempre piu preoccupante che pesa e non poco sui bilanci di molte famiglie.

E proprio per rivolgere la misura a una platea più estesa di famiglie, l’amministrazione ha aumentato il limite ISEE per accedere ai benefici da 26 a 28mila euro.
Lo scorso anno erano state oltre 1600 le domande di contributo soddisfatte per i nuclei familiari in possesso dei requisiti.