Nel video l'intervista a Sabina Piccinini, consigliera lista civica Nuovo San Cesario
“Le casse d’espansione del Panaro a Sant’Anna, un chilometro a monte rispetto al punto di esondazione che ha travolto Nonantola, non hanno funzionato e non sono mai state...
Non smette di piovere sulla nostra provincia e la zona di Castelfanco Emilia rimane in allerta. In mattinata infatti un black out elettrico all’impianto di sollevamento ha provocato l’allagamento del sottopasso pedonale che collega via Commenda e via Marconi,...
Cosa ha causato la falla nell’argine del Panaro? L’allagamento che ha costretto all’evacuazione di circa 450 persone tra Modena, Castelfranco e Nonantola era evitabile? Sono queste le domande che si fanno sempre più pressanti mano a mano che passano...
Nel video l'intervista a Federica Nannetti, Sindaco di Nonantola
Pochi minuti, neanche il tempo necessario per rendersi conto di quello che stava succedendo, che l’acqua aveva già invaso tutta la sua casa. Siamo nella frazione di Casette di Nonantola la zona ancora oggi tra le più critiche del...
Sono 286 gli interventi già chiusi di pulizia e ripristino di edifici a Nonantola, la comunità più colpita dall’esondazione del Panaro della scorsa domenica mattina. Le aree più critiche sono Casette e La Grande.
Nel video l'intervista a Giovanni Giacobazzi, Presidente Cantina GiacobazziTanti sono i danni che l’allagamento di Nonantola dovuto all’esondazione del Panaro ha provocato alla Cantina Giacobazzi di Via Provinciale Ovest. L’acqua domenica è arrivata con una forza tale da bloccare le...
Invita tutti ad abolire il termine eccezionale, in quanto questi eventi fanno parte di una nuova normalità. Il meteorologo Ampro e divulgatore scientifico Luca Lombroso è intervenuto sull’emergenza meteo che ha colpito il nostro territorio e ha definito questo evento inaspettato ma non imprevisto.
Non c’è tempo per ripensare ai drammatici momenti di domenica o per fermarsi a rimuginare. Nonantola vuole rialzarsi e per farlo oggi si è rimboccata le maniche per eliminare le pesanti tracce dell’alluvione. Tante le persone al lavoro per...
Questa è Dina Sighinolfi, 79 anni, issata sul mezzo di salvataggio con tutta la sedia. Ieri Dina si è svegliata con l’acqua che aveva ormai invaso il giardino della casa, in via Gazzate. Tutte le utenze erano interrotte, non...












































