Tre contro uno, il volto coperto, armati di coltello. Così un gruppo di malviventi ha accerchiato il figlio del titolare della tabaccheria Mida di via Ciro Menotti, lunedì sera. Il giovane aveva da poco salutato il padre, Daniele Torlai,...
Per l’arrivo degli anarchici Modena si blinda da domani sera alle 19 fino a lunedì alle 7.30 del mattino. C’è grande apprensione in città per la manifestazione di domenica 12 marzo per ricordare i nove detenuti morti durante la...
Incidenza del contagio covid in lieve diminuzione, ricoveri in calo e Rt in crescita nell’ultima settimana. Sono questi i principali dati che emergono dal consueto monitoraggio sull’andamento della pandemia Covid in Italia della cabina di regia dell’Istituto superiore di...
Nel video intervista a Davide Rubin, Titolare Falling BistròSette locali presi di mira in una settimana, con una media di uno al giorno. Questi i numeri della criminalità che esaspera gli esercenti della zona della Pomposa. Le indagini sono ancora in corso...
Nel video intervista a Giulia Rossi, Volontaria Croce BluCompirà 19 anni alla fine di questo mese e da quando ne aveva 16 è volontaria della Croce Blu di Modena. Un impegno nell’ambito sociale, quello della giovanissima Giulia Rossi, che...
Fabio Braglia ed Enrico Diacci, sindaci di Palagano e Novi, hanno presentato la propria candidatura alla presidenza della Provincia di Modena, in vista delle elezioni in programma il prossimo 28 gennaio. Al voto 710 elettori, tra primi cittadini e consiglieri comunali, per decidere...
L’8 gennaio è domenica ecologica, nell’ambito della manovra per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna. Per tutta la giornata, dalle 8.30 alle 18.30, nell’area cittadina compresa all’interno delle tangenziali è previsto, quindi, il blocco dei veicoli più inquinanti,...
Il primo sul crinale tra il Cimoncino e il Cimone. Un runner di Modena (di trentotto anni) è scivolato per alcuni metri fuori dal sentiero a causa della neve ghiacciata. Il secondo intervento presso le cascate di Sant'Anna Pelago...
Nel video intervista a Andrea Formento, Direttore generale Comprensorio sciistico Val di Luce Slittovia AbetoneNon accadeva da almeno quarant’anni che in Appennino si registrassero in questo periodo temperature così alte. E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti, vette senza...
L’assoluta mancanza di precipitazioni nevose e le temperature elevate di queste settimane, hanno provocato un brusco stop negli arrivi e nelle presenze. Ma l’impatto potrà essere valutato solo alla fine del primo trimestre del 2023.

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti