Nella tornata elettorale del 25 e 26 maggio San Prospero è l’unico comune modenese chiamato al voto. Commissariato nel 2024 per vizio di forma nella presentazione delle liste, San Prospero allestirà 4 seggi e chiamerà al voto 4.782 elettori...
Il Ponte di Olina tornerà all'antico splendore. Davvero antico, dal momento che la struttura risale al 1522. Dopo due anni di stop, da giugno ripartiranno i lavori sullo storico ponte, dalla forma inconfondibile, che si affaccia sul torrente Scoltenna,...
Alta adesione allo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle RSA. In Emilia-Romagna, i sindacati hanno manifestato davanti alla sede della Regione per chiedere il rinnovo dei contratti, bloccati da 6 anni per cliniche...
Nel video l'intervista a: - Davide Baruffi, Assessore Bilancio  - Paolo Burani, Presidente Commissione Territorio - Luca Sabattini, Consigliere regionale PD - Annalisa Arletti, Consigliere regionale Fratelli d'ItaliaA 13 anni dalla prima scossa di terremoto che colpì il nostro territorio. in Regione Emilia-Romagna si...
Nel video l'intervista a Marco Fantoni, Presidente Filiera Salute Confindustria Emilia Area CentroNel cuore dell’Emilia-Romagna batte uno dei poli più dinamici dell’industria dei dispositivi medici in Italia. Lo confermano i dati presentati a Modena durante l’evento che celebra i...
Nel video Carlo Alberto Rossi Segretario Generale Lapam Confartigianato e Gilberto Luppi Presidente Lapam ConfartigianatoSi chiude positivamente il Bilancio di Sostenibilità o Bilancio del Valore 2024 DI Lapam Confartigianato, per un territorio, quello modenese, costituito in maggior parte da...
Giovedì sta per tornare il Giro d'Italia a Modena, ed è sempre una festa! Ogni volta c'è sempre qualcosa di nuovo, come i corridori protagonisti, e qualcosa di antico (nei gesti dei ciclisti stessi e nella tradizione di questa...
Nel video l'intervista a Stefano Venturini, Sindaco di Cavezzo28 persone persero la vita, 300 rimasero ferite e oltre 45 mila furono costrette a lasciare le proprie abitazioni. I danni furono ingentissimi, pari ad oltre 12 miliardi di euro: case, scuole,...
Nel video l'intervista a Giorgio Spangher, Professore ordinario di Diritto processuale penale La SapienzaSuccesso e soddisfazione per la tre giorni dedicata alla Giustizia Penale. Il festival, che quest’anno ha avuto come tema le “verità”, si è chiuso con un’alta partecipazione...
Sono passati 13 lunghi anni dalla scossa di terremoto (magnitudo 5.9) della notte (erano le 4.04) del 20 maggio 2012, ma è impossibile dimenticare quegli attimi, quei giorni, quelle settimane, quei mesi. Il terremoto ebbe l'epicentro tra Finale Emilia, San...

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti