Nel video le interviste a:Maria Teresa Rubbiani, Capolista Alleanza Verdi e Sinistra
Massimo Mezzetti, Candidato sindaco di ModenaConsiglieri uscenti, volti dell’associazionismo, ma anche medici, dipendenti, avvocati. Sono 16 donne e 16 uomini di diversa estrazione e provenienza i...
Nel video l'intervista a Claudio Tonelli, Candidato Sindaco Modena Volta Pagina, Unione Popolare e PossibileLa sanità pubblica come bene da preservare ma anche da riorganizzare laddove non funziona. Nel programma del candidato sindaco di Modena Volta Pagina, Unione Popolare...
Nel video le interviste a:Elena Salda, Presidente Associazione per la RSI
Silvia Pini, Referente organizzativa del FestivalSaranno tre giorni intensi di conferenze, tavole rotonde e workshop, con oltre 30 relatori, in due città diverse, Modena e Carpi, per...
Nel video l'intervista a Claudio Malavasi, Candidato sindaco a Castelfranco Emilia“In cinque anni cambiamo tutto”. Questo lo slogan di Claudio Malavasi, candidato sindaco a Castelfranco Emilia in un progetto politico unico nello scenario delle amministrative modenesi. La sua coalizione,...
Nel video, interviste a:
Dott.ssa Donatella Dosi, Questore di Modena
Dott.ssa Valeria Cesarale, Dirigente Digos - Questura di ModenaUna pericolosa organizzazione criminale, quella sgominata ieri dalla Digos di Modena e dal Commissariato di Carpi, che ha messo a segno...
Nel video, intervista a Daniele Giovanardi, Candidato sindaco Democrazia Popolare e Sovrana
Basta medici privati negli ospedali pubblici e basta ad aziende sanitarie che guardano più al bilancio che al cittadino. Questi i punti fissi che muovono la visione della...
Nel video, interviste a:
Luca Negrini, Candidato sindaco del centrodestraAndrea Delmastro, Sottosegretario alla GiustiziaDai problemi del carcere, ai problemi degli uffici giudiziari. È stato in visita a Modena il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, accompagnato dai parlamentari di...
Nel video l'intervista a Prof. Paolo Frigio Nichelli - Neurologo e già preside della Facoltà di Medicina e ChirurgiaLa riforma che toglie il numero chiuso alla facoltà di Medicina potrebbe entrare in vigore già dall’anno accademico 2024-2025. Secondo queste...
Modena al quinto posto e l’Emilia-Romagna la regione più agiata. Questo emerge dalla classifica delle città più ricche a livello nazionale. Come ogni anno le dichiarazioni dei redditi, infatti, permettono di estrapolare dati sulla situazione dell’anno precedente. Per quanto...
Nel video l'intervista al Prof. Paolo Frigio Nichelli Neurologo e già preside della Facoltà di Medicina e ChirurgiaLa riforma che toglie il numero chiuso alla facoltà di Medicina potrebbe entrare in vigore già dall’anno accademico 2024-2025. E per l’Ateneo...