La provincia registra un nuovo incremento demografico, superando i livelli pre-pandemici. Al 1° luglio 2025, i residenti sono oltre 710mila, con una crescita diffusa in quasi tutte le aree: dall’area metropolitana alla pianura, fino a collina e montagna. Nonostante...
Nel video le interviste a:Maria Costi, Presidente commissione giovani e politiche per il lavoro
Alberto Ferrero, Vicepresidente commissione giovani e politiche per il lavoroDa gennaio a settembre 2025 si contano 47 vittime sul lavoro in Emilia-Romagna. Un dato...
Nel video l'intervista a Davide Ferraresi, Legambiente ModenaLa Pianura Padana è la zona più inquinata d’Europa per l’ozono troposferico, un inquinante pericoloso per la salute e l’ambiente. A Modena, i dati parlano chiaro: 22 giornate di superamento della soglia di...
Nel video le interviste a:Lorenzo Galanti, Direttore Generale di ICE Agenzia
Armando Cafiero, Direttore Generale Confindustria CeramicaLa ceramica italiana si conferma leader mondiale nelle esportazioni, anche in un momento difficile, caratterizzato da dazi, elevati costi energetici e dal...
Nel video l'intervista a Daniele Casolari, Responsabile Area Comunicazione e Sindacale Lapam ConfartigianatoIl contesto di forte incertezza geopolitica ed economica, unito alla difficoltà di accedere al credito, pesa sulle piccole e medie imprese artigiane del territorio. Da una recente ricerca...
Fare la spesa, oggi, è diventata un’impresa. Divincolarsi tra i prezzi in crescita, scegliere cosa mettere nel carrello e cosa lasciare sullo scaffale è ormai una sfida quotidiana per tante famiglie modenesi. I numeri ufficiali parlano di un’inflazione contenuta,...
Doccia fredda sull’accordo Aimag-Hera. La Corte dei Conti di Bologna boccia l’operazione che porterebbe a un partenariato che più volte ha fatto discutere. Il parere negativo è arrivato, in particolare, in relazione alle richieste presentate da 12 comuni modenesi...
Nel video l'intervista a:
- Giovanni Miele e Sebastiano Taumaturgo Usb Lavoro Privato
- Luigi Sorrentino Segretario Regionale Orsa TrasportiLunedì nero per il trasporto pubblico locale, con uno sciopero di 24 ore che ha coinvolto i tre bacini di utenza di...
Fino a 5mila euro per i nuclei familiari la cui abitazione principale è stata danneggiata, un contributo che sale fino a 20mila euro per le attività economiche e produttive colpite. Sono le misure economiche a copertura di privati e...
Nel video, l'intervista a Luca Borsari, Presidente Coldiretti ModenaSalvare il Made in Italy a tavola, questo l’imperativo che si pone come obbiettivo la Coldiretti Modena che ha indetto una raccolta firme, giunta agli ultimi giorni. L’appuntamento è fissato in...