26.6 C
Modena
sabato, Settembre 20, 2025
Il sospetto caso di dengue segnalato a Modena in una zona vicino a via Alberto Braglia nella giornata di martedì 5 agosto, è negativo; sono stati pertanto interrotti i trattamenti straordinari di disinfestazione contro la zanzara tigre. Nel primo pomeriggio...
Il turismo sul nostro Appennino ha registrato numeri importanti a giugno e secondo le stime di Confesercenti Ferragosto sarà da tutto esaurito. Ma ad un maggiore afflusso di turisti si accompagna anche una maggiore possibilità di infortunio. A certificarlo...
 Nel video l'intervista a Barbara Degli Esposti, Madre di Alex BonucchiSi ricomincia da capo: il caso Bonucchi torna in aula dopo che la sentenza di assoluzione dei legali rappresentanti dell’albergo dove è morto il giovane di Nonantola è stata...
Nel video l'intervista a Daniele Casolari, Responsabile categorie Lapam ConfartigianatoIl fatturato complessivo delle piccole e medie imprese modenesi nel 2024 si è attestato sui 2,2 miliardi di euro, in calo del 2,4% rispetto all’anno precedente. A dirlo è Lapam...
Nel video, l'intervista a Claudio De Gennaro, Progettista e Direttore dei LavoriUn giardino che abbraccia, una facciata che racconta il futuro e un progetto che mette al centro chi ogni giorno combatte con forza: il Centro Oncologico Modenese si...
Nel video, l'intervista a Luigi Sorrentino, Segretario Regionale Orsa Trasporti TPLTurni troppo lunghi e faticosi, pause ridotte al minimo, corse saltate e ritardi dei mezzi e una programmazione che non terrebbe conto del benessere degli autisti, anche nei mesi...
Nel video, l'intervista a Roberto Rinaldi, Sindacato Uil ModenaModena è tra le province emiliano-romagnole più in difficoltà sul fronte lavoro. Nei primi tre mesi del 2025, le ore di cassa integrazione sono aumentate del 59,9% rispetto all’anno precedente, quasi...
Nel video l'intervista a Alberto Caldana, Presidente Associazione Porta ApertaLa povertà assoluta cresce in Italia. In Emilia-Romagna sono 140 mila le persone che vivono in difficoltà economica e faticano ad arrivare a fine mese. Ora la Regione Emilia-Romagna mette...
Viaggiavano sull’A1 con 250 mila euro in oro nascosti nel sedile dell’auto, 4 cittadini italiani sono stati denunciati per ricettazione. E’ questo l’esito di una operazione portata a termina dagli agenti della Polizia Stradale di Modena Nord. Giovedì scorso...
Aumentano anche a Modena i tentativi di truffa informatica legati a finte multe stradali inviate via email o sms. Messaggi fraudolenti, con riferimenti a PagoPA, cercano di spingere le vittime a cliccare su link malevoli e inserire dati sensibili. La Polizia Locale mette in guardia i cittadini

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti