Non gli rinnovano il permesso di soggiorno e da in escandescenze. È successo ieri presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Modena dove un cittadino nigeriano ha aggredito e ferito tre agenti. Una volta bloccato è stato tratto in arresto...
Nel video l'intervista a Serena Mignano,Centro Danza e Arti Marziali La FeniceE’ nato in pieno boom economico ma negli anni è diventato il simbolo del degrado cittadino. All’interno del palazzone dell’ErreNord oggi ci sono oltre 220 appartamenti. Al piano terra,...
"Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva alla Camera, oggi pomeriggio è stato colto da un malore in Aula". Così in una nota l'Ufficio Stampa di Azione rende note le condizioni del parlamentare modenese. Immediatamente soccorso dal personale sanitario della...
Traffico in tilt questa mattina intorno alle 9 sulla tangenziale SS724. A causa di un tamponamento tra più mezzi che si è verificato tra le uscite 17 c e 16 si sono create lunghe code. Sul posto per i...
Proseguono i controlli dei Carabinieri al Parco dei Giardini Ducali. Nella tarda serata di ieri nel corso dei servizi finalizzati alla prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti un 32enne è stato trovato in possesso di 58 grammi...
Nel video l'intervista a Roberta Bruzzone, CriminologaAlice Neri potrebbe aver accettato di dare un passaggio a Mohamed Gaaloul che spinto da un movente ancora oscuro ha poi ucciso la 32enne dando il suo corpo e la sua auto alle fiamme. Questa...
Nel video l'intervista a Cinzia Franchini, Presidente associazione Ruote LibereSe i rincari della benzina sono un problema per i nuclei familiari, lo sono ancora di più per un settore che senza carburanti non vive: quello dell’autotrasporto. Con l’aumento esponenziale dei prezzi...
L’attenzione ai bambini non trema nemmeno di fronte alla crisi e la Befana recupera. Quest'anno circa due italiani su tre - il 65% - hanno onorato la tradizione, facendo trovare a figli e nipoti un regalo in occasione dell'ultimo...
Nel video l'intervista a Dott. Silvia Burdese,Questore di Modena387.5% espulsioni in più rispetto al 2021, 65153 persone identificate, 1631 denunce, 295 arresti e 376 kg di sostanze stupefacenti sequestrate su tutto il territorio provinciale. Questi alcuni dei numeri che...
261.000 persone controllate, con un aumento del 40% rispetto all’anno precedente, 71 arresti e 1.345 indagati. E’ questo il primissimo bilancio di fine anno dei controlli della Polizia Ferroviaria. Numerosi anche i sequestri: 44 armi, 36 da taglio e...