I dazi in vigore da oggi annunciati da Donald Trump pesano in modo preoccupante sull'economia della nostra regione. Dall’ agroalimentare, al Motor Valley, alla ceramica. Nel 2024 gli USA sono stati il primo mercato per l’export emiliano-romagnolo
Una giornata importante e simbolica oggi per il Modena FC: nell'area di Bagazzano di Nonantola si è svolta questa mattina la cerimonia della "posa della prima pietra" del Centro Sportivo dei Canarini. Ed è stato anche annunciato il nome ufficiale della struttura.
Grande successo per la Mezza Maratona d'Italia, la gara podistica che collega Maranello a Modena all'insegna del mito di Enzo Ferrari. 10mila i partecipanti provenienti da tutta Italia
Approvato un accordo che porterà Aimag a far parte del gruppo Hera a partire da giugno. Ieri a Carpi è stato fatto il punto sul percorso compiuto finora, che tuttavia, non soddisfa tutti
Ancora caos all’istituto Barozzi. E' stato spruzzato spray al peperoncino in un'aula. Tre studentesse sono state portate in Ospedale. Sul posto 2 ambulanze, i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato
Caos all’istituto Barozzi. Una ventina di ragazzi sono rimasti intossicati e due portati in Ospedale a causa di spray al peperoncino spruzzato nei corridoi della scuola. Un episodio identico si era verificato appena una settimana fa
Il piano di lavoro previsto da Anas per il ripristino della viabilità lungo la statale 12 all’altezza del Ponte Rio Torto, che dovrebbero termine a fine ottobre, preoccupa le associazioni di categoria. A lanciare il grido d’allarme la Cna per le ricadute sull’economia locale
Scia di spaccate con furti in città. Sfondata la vetrina e rubati i pc nella palestra BodyTwenty. In Via Piave, i Carabinieri hanno colto in flagranza due ladri mentre tentavano il colpo in un’agenzia e in un ristorante cinese.
E’ stata una lunga sessione quella di questo pomeriggio che ha visto a Modena confrontarsi i sindaci modenesi con il Presidente della Regione. Sul tavolo tanti i temi dalla sanità al trasporto pubblico al dissesto idrogeologico, alla viabilità.
Dopo il confronto coi sindacati, la Regione Emilia-Romagna modifica la manovra fiscale. Vengono ridimensionati gli aumenti dell'addizionale Irpef e non viene introdotto nessun ticket