Negli ultimi giorni la Polizia Locale di Castelfranco Emilia è intervenuta in numerosi episodi che hanno messo alla prova la viabilità cittadina. Nella giornata di mercoledì un giovane motociclista è rimasto coinvolto in un incidente all’incrocio tra via Claudia e via Volta. Dopo l’impatto con un’autovettura, il ragazzo ha perso il controllo del mezzo ed è finito in un giardino adiacente. L’intervento tempestivo di tre pattuglie della Polizia Locale ha consentito di mettere in sicurezza l’area e prestare i primi soccorsi, mentre il giovane è stato accompagnato in ospedale per gli accertamenti del caso. Le sue condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazioni. Ventiquattr’ore prima si era verificato un altro sinistro con un motociclista che aveva tamponato un veicolo; anche in quel caso le conseguenze si sono rivelate meno gravi del previsto. Questo anche perché sempre più centauri scelgono di proteggersi con dispositivi specifici per schiena e gambe, accorgimento che sta contribuendo a ridurre la gravità delle conseguenze in caso di caduta.

Tornando indietro di alcuni giorni, altri episodi avevano richiesto un impegno significativo da parte degli agenti. Nel primo pomeriggio del 15 settembre, lungo la via Emilia, un camion in panne è rimasto bloccato costringendo al ricorso a una gru per la rimozione, mentre poco dopo, sulla via per Recovato, un trattore agricolo con rimorchio ha perso il controllo subito dopo il sottopasso finendo in testacoda. L’autista, lievemente ferito, era stato trasportato al Policlinico per gli accertamenti necessari e anche in quel caso le operazioni, particolarmente complesse, avevano causato rallentamenti al traffico, ridotti drasticamente dagli interventi della Locale. Sempre quel giorno, un’auto si era ribaltata in via Noce: il conducente era rimasto lievemente ferito, ma era stato necessario chiudere temporaneamente la strada per consentire la rimozione del mezzo in sicurezza.