Nel video l’intervista a Omar Sala, Presidente Porta Aperta Carpi
Cresce il numero di persone in difficoltà economica aggravata, con situazioni di ‘lavoro povero’, e con ormai sempre più problemi sul fronte abitativo. Sono questi i punti che rilevano dal Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024, frutto della sinergia tra Caritas Diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia che come ogni anno fa il punto su quella che è la situazione nella bassa modenese. Spicca l’aumento delle cosiddette “nuove famiglie”, nuclei familiari che, spesso per la prima volta, si trovano in condizioni di fragilità economica e sociale, anche a fronte di un numero complessivo di famiglie assistite che rimane stabile. Si tratta di circa 5/6.000 persone. Davanti ad un bacino così esteso di famiglie e persone in difficoltà sul territorio carpigiano, sono ancora tante le sfide da affrontare per ridurre il divario sociale ormai sempre più ampio e preoccupante