Cinque minori fermati e uno di loro era in possesso di una mazza da baseball. Questo l’esito di un pomeriggio movimentato nella zona della stazione delle autocorriere. Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Lucio Pennella, la Polizia di Stato ha identificato un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni che stazionavano nell’area. Tutti i minori sono stati accompagnati in Questura per ulteriori accertamenti e successivamente riaffidati alle rispettive famiglie. La posizione del giovane trovato in possesso dell’oggetto è ora al vaglio della Divisione Anticrimine per valutare l’eventuale adozione di una misura preventiva. Il controllo arriva in un momento particolarmente delicato: a poco più di due settimane dall’inizio della scuola si sono già registrati tre episodi di aggressione ai danni di studenti. Nella maggior parte dei casi, i giovani sono stati avvicinati da coetanei incappucciati e poi minacciati e picchiati per farsi consegnare pochi euro. Una situazione che ha destato forte preoccupazione tra scuole e famiglie, spingendo i dirigenti scolastici a chiedere interventi urgenti. La dirigente del Liceo Wiligelmo, Daniela Barozzi, che ha raccolto le testimonianze di alcuni studenti aggrediti, ha diffuso una circolare interna ai genitori invitando a sporgere denuncia e sollecitando i giovani a segnalare tempestivamente episodi simili anche alle forze dell’ordine. Successivamente, ha scritto all’assessore alla sicurezza, Alessandra Camporota, chiedendo azioni immediate, a partire da una presenza rafforzata della polizia davanti ai plessi scolastici. La speranza è quella di stroncare sul nascere un fenomeno che, purtroppo, ha già segnato lo scorso anno scolastico, seminando paura tra studenti e genitori.

CAOS ALL’AUTOSTAZIONE, CINQUE MINORI FERMATI, UNO AVEVA UNA MAZZA DA BASEBALL
Hanno tra 14 e i 17 anni i cinque ragazzi identificati ieri dalla Polizia di Stato durante un controllo in autostazione. Il blitz è stato effettuato dopo le recenti aggressioni avvenute fuori dalle scuole.