Lewis Hamilton, un tempo re indiscusso di Silverstone, ha vissuto un weekend difficile nella sua amata pista britannica. Dopo undici anni consecutivi sul podio del GP di Gran Bretagna, la sua striscia si è interrotta con un quarto posto, una posizione amara per il sette volte campione del mondo. La stagione di Hamilton, ora pilota Ferrari da soli sette mesi, è stata un mix di alti, come la vittoria nella Gara Sprint in Cina, e bassi, come la doppia squalifica a Imola. A Silverstone, sotto una pioggia incessante e tra imprevisti di gara, ha lottato ma alla fine ha ceduto il passo a Lando Norris della McLaren, che ha dominato la corsa. Lewis Hamilton ha espresso il suo disappunto per la gara a Silverstone, sottolineando la mancanza di stabilità della sua vettura che lo ha portato a perdere tempo prezioso in ogni curva. Nonostante le difficoltà nel bilanciamento e le strategie che gli hanno fatto perdere posizioni significative, è riuscito comunque a guadagnare punti. Hamilton ha trovato aspetti positivi nelle prove e nelle qualifiche, dove si sentiva più a suo agio. Ha concluso dicendo che, nonostante la gara non sia andata come sperato, ha raccolto indicazioni utili per migliorare la prossima vettura. Non è andata meglio nemmeno a Charles Leclerc, che a Silverstone ha chiuso con un disastroso 14° tempo. Le sue scelte strategiche, come l’avvio dalla pit-lane con gomme slick, si sono rivelate sbagliate. Inoltre, le condizioni meteo hanno complicato ulteriormente la sua corsa, con problemi di visibilità causati dall’acqua che entrava nella visiera. Questa situazione ha portato a una manovra rischiosa al 12° giro, dove ha tagliato tre curve finendo sull’erba.

CAOS A SILVESTONE: PROBLEMI TECNICI PER HAMILTON E LECLERC E’ 14 ESIMO
È stato un GP Gran Bretagna da incubo per Charles Leclerc. Niente ha funzionato per il monegasco della Ferrari, che non è mai riuscito a trovare il passo di Hamilton che comunque ha chiuso quarto.