Salute e sostenibilità ambientale: su questi due elementi si sviluppa il progetto “Bike to Work” promosso dalle tre aziende sanitarie di Modena e provincia, l’Asl, l’Azienda Ospedaliero Universitaria e l’Ospedale di Sassuolo. Destinatari i propri dipendenti che riceveranno un incentivo concreto se sceglieranno di effettuare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta. Grazie a specifici fondi regionali le aziende offrono un rimborso che può arrivare fino a 50 euro al mese.

L’adesione è stata immediata e significativa, oltre 300 i dipendenti già iscritti alla piattaforma. Per certificare la percorrenza e rendere semplice e trasparente la partecipazione, viene utilizzata un’apposita applicazione, WeCity, che i lavoratori interessati dovranno scaricare e attivare durante gli spostamenti. Già nel biennio 2020-2022 l’Azienda USL di Modena aveva aderito al progetto, insieme al Comune di Modena, occupandosi in particolare di monitorare gli esiti dell’adesione dal punto di vista della salute. Intanto i modenesi dimostrano di gradire una mobilità attiva. Infatti, secondo i dati dello studio PASSI, in provincia di Modena il 16% delle persone tra 18 e 69 anni ha usato la bicicletta per gli spostamenti abituali almeno una volta nell’ultimo mese, dedicando una media di 36 minuti al giorno.