Modena terra dei motori, davvero a 360 gradi. Se è ormai scontato parlare dell’importanza che rivestono i grandi marchi dell’automotive per l’economia del territorio, è interessante osservare come anche la manutenzione e la riparazione delle auto rappresentino una vivace realtà, fatta soprattutto di piccole e piccolissime imprese. A tracciare un quadro del settore è Lapam, che ha rilevato un aumento di questo tipo di attività nel secondo trimestre del 2025 rispetto all’anno prima: sono 1.192 le imprese ad oggi attive, dato che posizione Modena tra le prime venti province italiane. Ma se si osserva nello specifico le piccole attività specializzate nella riparazione delle carrozzerie delle automobili, Lapam rileva una crescita eccezionale, che pone il nostro territorio sul secondo gradino del podio a livello nazionale, dietro solo a Torino. Su 281 imprese attive, 224 a Modena sono realtà artigiane. Il presidente della categoria Autoriparazione di Lapam, Rino Cotugno, parla di un vero e proprio settore chiave della provincia, che merita investimenti e attenzioni, soprattutto per riuscire a mantenerne la qualità. La parola d’ordine per Lapam è “formazione”, soprattutto tra i giovani, in un momento in cui gli imprenditori hanno estremamente bisogno di figure professionali specializzate.

AUTORIPARAZIONE, MODENA SECONDA PROVINCIA IN ITALIA
L’economia. Le imprese artigiane modenesi brillano nel settore della riparazione di carrozzerie di auto. Il nostro territorio conta più di 200 piccole attività, collocandosi al secondo posto in Italia, dietro solo a Torino