Nel video l’intervista a Luigi Lamma, Presidente Fondazione Progetto per la Vita

 

Un impegno di rete. Questa la ricetta segreta della Fondazione Progetto per la Vita, presieduta da Luigi Lamma, che offre percorsi di autonomia e vita indipendente alle persone con disabilità.
Alla casa del Volontariato di Carpi la presentazione dei principali progetti in collaborazione con l’azienda Ausl di Modena e il distretto locale, i Servizi Sociali, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e la Fondazione Casa del Volontariato. Con la chiusura dei centri diurni, in agosto, 30 ospiti accompagnati da educatori prenderanno parte alla “Vacanza in autonomia”, iniziativa giunta alla nona edizione. Alla Casa di Migliarina torna l’esperienza dei sabati di sollievo, servizio del quale usufruiscono 30 famiglie a rotazione. Poi il coinvolgimento delle scuole, con una cinquantina di studenti di quattro scuole superiori di Carpi che si impegneranno a seguire i propri compagni con disabilità nello svolgimento di attività scolastiche ed extrascolastiche. Infine, un nuovo progetto in cantiere alla casa del sorriso, nel Care Residence Isa Bertolini: “Autonomia in famiglia e dalla famiglia” promosso dall’associazione Il Tesoro Nascosto e sostenuto dall’Unione Terre d’Argine e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.
Progetto per la Vita si rivolge anche alle famiglie di persone con disabilità, alla continua ricerca di strade verso l’autonomia quotidiana