Nel video l’intervista ad Elisa Parenti, Sindaco di Formigine

I bambini sono protagonisti della comunità, e oggi vedono riconosciuto il loro diritto di farne parte ricevendo la cittadinanza onoraria dal Comune di Formigine. Si tratta di un momento speciale per 22 piccoli nati in Italia da genitori stranieri, appartenenti alle classi quinte delle scuole primarie e alla prima media. Questo riconoscimento non è soltanto un atto formale: è un segno tangibile di accoglienza, inclusione e partecipazione, che li invita a sentirsi cittadini a pieno titolo della comunità in cui vivono e crescono. Oltre al valore simbolico, questo momento vuole ricordare quanto sia fondamentale promuovere e proteggere i diritti dei bambini. La cittadinanza onoraria diventa un’occasione per riflettere sull’importanza di costruire una società che riconosca e valorizzi ogni piccolo cittadino. La presenza dell’UNICEF, che da sempre lavora per garantire i diritti dell’infanzia in tutto il mondo, sottolinea questo impegno: ogni bambino ha diritto a essere tutelato, ascoltato e sostenuto nella propria crescita.