Nel video l’intervista a:
– Egidio Bandini, Associazione Amici di Giovannino Guareschi
– Barbara Lori, Vicepresidente dell’Assemblea legislativa  

Un prete e un sindaco comunista litigavano continuamente, ma alla fine lavoravano insieme per il bene del loro paese. A 60 anni dall’ultimo film della celebre coppia Cervi-Fernandel, Don Camillo e Peppone tornano a vivere a Bologna, grazie a una mostra dedicata ai personaggi nati dalla penna di Giovannino Guareschi. Inaugurata in viale Aldo Moro, presso l’Assemblea legislativa, si intitola “L’Onorevole Peppone, il Compagno don Camillo, I giovani e il figlio di Duvivier. Un paese che vale per 3”. Visitabile fino al 15 settembre l’esposizione fonde cinema, letteratura e memoria collettiva proponendo materiali inediti come scatti rubati dietro le quinte. Un viaggio tra satira e umanità che ricorda come la cultura popolare possa raccontare meglio di mille saggi le contraddizioni e la forza della nostra storia.