Nel video l’intervista a Davide Paltrinieri, FIAB Modena
Dalla riqualificazione dei percorsi ciclopedonali, al rifacimento della segnaletica, verticale e orizzontale, fino all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’installazione di dissuasori e giochi. Sono questi gli interventi che hanno portato al completamento dei lavori nelle nuove aree quiete scolastiche di via Corni e via Frescobaldi. Una misura pensata per rendere più sicuro il percorso verso la scuola e promuovere la mobilità sostenibile. La Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, ha seguito l’intero iter del progetto fin dall’inizio e, pur riconoscendone la validità, sottolinea che la sicurezza reale dei bambini è ancora lontana. C’è ancora molto da fare. Ogni giorno, infatti, davanti agli ingressi delle scuole, secondo l’associazione, ci sarebbero numerose macchine parcheggiate in doppia fila, mettendo a rischio i più piccoli e riducendo l’efficacia delle aree quiete. Segnaletica, dissuasori e percorsi riqualificati sono strumenti utili, ma da soli non bastano.






































