Nel video l’intervista a Marianna Menozzi, Medico Strutturato Malattie Infettive Policlinico
L’estate scorsa furono una ventina le persone ricoverate nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico a causa di malattie trasmesse dalle zanzare. Quest’anno il fenomeno a Modena appare, almeno per ora, più contenuto: una sola donna ha avuto bisogno di essere ospedalizzata, una 75enne positiva alla West Nile che fortunatamente sta bene, e che, non avendo effettuato viaggi, ha probabilmente contratto il virus nel nostro territorio. Proprio per questo l’attenzione non deve calare. Ecco allora a quali sintomi prestare particolare attenzione
Nell’80% dei casi la West Nile rimane asintomatica, ma più prolifera la malattia e più è probabile riscontrare un alto numero di persone malate. Fondamentale è quindi proteggersi dalle punture degli insetti vettori
Grande aiuto è fornito dai repellenti e dalle classiche zanzariere. Ma pare che quest’anno a “salvare” la nostra città da un’invasione di insetti infetti vi sia un alleato eccezionale: l’autostrada