A Modena la sfida è quella, al termine di quest’anno, di riuscire a trovare almeno mille alloggi per rispondere alle esigenze delle oltre duemila persone in lista d’attesa, a riprova che l’emergenza abitativa è uno dei temi più complessi e importanti per la città. Adesso, per cercare di farvi fronte, arriva anche un aiuto dalla Regione. Viale Aldo Moro ha messo a disposizione dei Comuni un totale di 10 milioni di euro per la riqualificazione degli alloggi pubblici, così da aumentare il numero di quelli immediatamente disponibili per le famiglie in graduatoria. Il bando, approvato dalla Giunta regionale, è rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni a cui è stata conferita la funzione relativa alle politiche abitative. Nella nostra provincia è previsto un contributo da un milione e 103mila euro, il terzo più alto dopo Bologna e Ferrara. L’obiettivo è quello di finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per mantenere o rendere fruibili quanti più alloggi di edilizia pubblica possibili su tutto il territorio regionale. Il provvedimento finanzia lavori compresi tra 5mila e 25mila euro per appartamento, con contributi in conto capitale fino al 100% del costo. Con le prime tre edizioni del bando, dal 2020 al 2023, la Regione ha calcolato il recupero e l’assegnazione di 2.086 alloggi Erp.