Nel video l’intervista a:
– Alfonso Montalbano, Segretario Nazionale Usmia Carabinieri
– Roberto Butelli, Siulp Modena
– Luca Falcitano, Sulpl Emilia-Romagna
Formazione e prevenzione per rafforzare la sicurezza stradale. Questo lo scopo del convegno “Accertamenti per alcol e stupefacenti alla guida”. Un momento di confronto e consapevolezza operativa che ha riunito operatori delle Forze dell’ordine per fare il punto su procedure, criticità e responsabilità legate ai controlli su strada in caso di guida sotto l’effetto di alcol o droghe. Interventi tecnici e analisi da prospettive diverse (operativa, giuridica e medico-legale), hanno evidenziato la complessità di un’attività che richiede formazione continua e attenzione costante alle evoluzioni normative. Al centro del dibattito, oltre all’importanza della preparazione tecnica, anche la prevenzione come strumento fondamentale per ridurre l’incidentalità. Solo da inizio anno, a Modena, si sono registrati 1.567 incidenti stradali, con 876 feriti e 11 morti. Un quadro allarmante che mette in luce la necessità di una maggiore prevenzione.