Un contributo integrativo di 30 mila euro, per l’annualità 2025, a favore dei soggetti del Terzo settore impegnati a Modena negli interventi e attività finalizzate alla cura, al decoro, alla valorizzazione e al miglioramento di porzioni di territorio destinate a verde pubblico della città.
È quello approvato dalla Giunta comunale di Modena, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e manutenzione Giulio Guerzoni, nei giorni scorsi. Il contributo si va ad aggiungere al finanziamento già previsto per il 2025 di 340 mila euro. È infatti stato riconosciuto come rimborso per i maggiori costi sostenuti e documentati per le attività svolte dalle Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale, con cui l’Amministrazione comunale ha in essere una convenzione.
“A Modena, da oltre 30 anni, sono attivi i Gruppi Volontari Verdi – commenta Guerzoni – che, convenzionati con il Comune, svolgono manutenzione alle aree verdi e ai parchi pubblici, oltre a svolgere attività sociale e aggregativa nei quartieri. I gruppi attivi oggi sono 24: si tratta di persone davvero straordinarie che si prendono cura di quasi 1,5 milioni di metri quadrati di verde pubblico e per questo le ringraziamo sentitamente. Per sostenere la loro attività sociale e di volontariato, seguendo un indirizzo del Consiglio comunale votato dalla maggioranza nell’ultimo bilancio di previsione, abbiamo deliberato in Giunta un contributo integrativo di 30 mila euro per l’anno in corso”.
I gruppi dei volontari del verde hanno svolto le attività di cura del verde urbano attraverso interventi come sfalci, potature, operazioni di pulizia e rimozione di vegetazione, contribuendo in modo significativo alla valorizzazione e al miglioramento del patrimonio verde della città. Tali attività hanno però comportato un sensibile aumento dei costi a carico dei gruppi stessi, dovuto anche all’aumento dei prezzi del carburante e alla necessità di manutentare e, in alcuni casi, sostituire mezzi obsoleti necessari per lo svolgimento delle attività previste dalle convenzioni. L’Amministrazione ha quindi ritenuto di riconoscere a queste realtà un contributo integrativo per sostenerle nel proseguimento delle azioni di cura e di valorizzazione del verde cittadino.
Le Organizzazioni di volontariato e alle Associazioni di promozione sociale interessate sono la Polisportiva Cognentese Aps Asd, la Polisportiva Quattro Ville Aps e Asd, la Polivalente Mulini Nuovi Asd Aps, la Polisportiva Forese nord Asd, la Polivalente il Torrazzo, l’Associazione culturale ricreativa sociale Insieme per Ganaceto, l’associazione di promozione sociale Narxis, il Comitato gruppo volontario verde “Parco Torrazzi”, la Polivalente San Damaso Asd, l’Associazione volontari verde Torrenova, il Comitato anziani e orti Sant’Agnese e San Damaso, l’Auser volontariato di Modena, l’Asd Polisportiva San Donnino, l’Agesci Gruppo Scout Modena 4, la Polisportiva Gino Nasi Asd e Aps, l’associazione D’Avia, il Circolo Arci bocciofila Treolmese, il Gruppo verde di volontariato Sant’Anna, la Polisportiva San Faustino, il Corpo Guardie giurate ecologiche volontarie della Provincia di Modena e il Raggruppamento Guardie ecologiche volontarie di Legambiente di Modena.