Nel video le interviste a:
- Micaela Goldoni, Direttore del progetto
- Giuseppe Iadarola, Direttore Lavori
Un viaggio dentro la trasformazione: il cantiere AGO apre le sue porte alla città.
Tra impalcature ed escavatori prende forma la nuova immagine del Complesso Ex Ospedale Sant’Agostino, oggetto di una imponente opera di riqualificazione. Cominciati nel novembre del 2021, i lavori del primo stralcio hanno visto un investimento di 26 milioni di euro e dovrebbero concludersi nell’autunno del prossimo anno. Ad oggi sono quasi completati gli interventi che riguardano la parte demaniale che affaccia su via Berengario, dove si trova il prezioso Teatro Anatomico, in attesa di tornare finalmente visibile al pubblico. Tra le novità più importanti per la città, l’apertura di un’antica porta murata, riscoperta per caso nel corso dei lavori. Nascosta dietro un controsoffitto e sconosciuta fino a pochi mesi fa, si tratta di una porta scorrevole in legno, datata 1700, completamente restaurata. Tra il 14 e il 16 luglio verrà smontato un tratto di circa 30-35 metri di ponteggio lungo la facciata su via Emilia, proprio per permettere, il 18 luglio, in occasione del programma estivo l’apertura straordinaria di questo accesso storico. I cittadini potranno visitare lo stato dei lavori in un percorso tra passato e futuro. Il secondo stralcio, avviato nell’agosto 2024 con un investimento di 35 milioni di euro, dovrebbe concludersi nel giugno 2029. In totale, sette anni di trasformazione per fare di AGO un nuovo centro culturale, educativo e aperto alla città.