Nel video l’intervista a Paolo Paoli, Responsabile Servizi Ambientali Area Modena del Gruppo Hera

Il porta a porta è solo un ricordo e i conferimenti sono illimitati e gratuiti. In viale Gramsci e in zona Musicisti il cambiamento è cominciato. Da oggi i cittadini possono conferire carta e plastica esclusivamente nei nuovi cassonetti stradali. I contenitori, apribili solo con la carta smeraldo, consentono di gettare i rifiuti a qualsiasi ora del giorno e per tutti i giorni della settimana, senza limiti di quantità. Con la fine del doppio servizio, a partire da oggi non è più possibile lasciare sacchi a terra: chi lo farà rischierà sanzioni. Un cambio di passo accolto positivamente dai cittadini. Cinquemila le utenze coinvolte che rappresentano la prima tappa di un percorso che porterà progressivamente l’introduzione dei cassonetti anche in altre aree residenziali di Modena. L’obiettivo è rendere la città più pulita, ordinata e sostenibile, evitando l’abbandono dei rifiuti e migliorando la qualità della raccolta differenziata. In queste settimane gli operatori stanno distribuendo volantini informativi e avvisi nei condomini per accompagnare i cittadini nel passaggio al nuovo sistema.