Nel video le interviste a:
- Federico Desimoni, Direttore Generale Consorzio Le Terre del Balsamico
- Cesare Mazzetti, Presidente Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena
- Michele Montanari, Consigliere Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Una settimana intera per scoprire e gustare il prezioso oro nero modenese. Il format Acetaie Aperte, infatti, rispetto al passato, si allunga su 7 giorni di eventi diffusi, grazie alle sinergie ed alle collaborazioni instaurate con il Festival Belcanto e la Biblioteca Civica Antonio Delfini. Per il protagonista, l’Aceto Balsamico, nelle sue denominazioni, IGP e Tradizionale DOP, ambasciatori del territorio modenese nel mondo, come si sottolinea nel corso dell’evento, non bastano le parole a descriverlo, ma servono anche l’arte, la poesia e la musica