Nel video le interviste a:
- Mariangela Grosoli, Vicepresidente Consorzio Le Terre del Balsamico
- Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
La novità più affascinante, quest’anno, sarà senza dubbio la fusione tra l’“Oro Nero” modenese e il Belcanto: venerdì 26 settembre, il Teatro Comunale Pavarotti-Freni inaugurerà la “Settimana Balsamica” con la celebre opera “La Bohème”, mentre sabato 27 la Biblioteca Civica Delfini racconterà le storie e le tradizioni dell’Aceto Balsamico. È tutto pronto per Acetaie Aperte, con un’edizione – la ventiquattresima – non più limitata alla sola ultima domenica di settembre. Saranno, invece, sette lunghi giorni di esperienze, dal 26 settembre al 4 ottobre, tra degustazioni, visite guidate e appuntamenti culturali. Ma il cuore dell’evento restano loro: le acetaie. Un vero e proprio palcoscenico del gusto e della cultura, con eventi dislocati tra acetaie, teatri e biblioteche, per valorizzare il nostro territorio, tra i più incisivi dell’intero comparto food.