Nel video le interviste a:
- Elisa Parenti, Sindaco di Formigine
- Massimo Massetti, Vicepresidente anziano Fisb
- Pietro Ghinelli, Presidente Pro Loco Formigine
Il castello come sfondo, drappi che calano dalla torre illuminata, figure sospese nel buio, giochi di luce che esaltano ogni gesto. E la piazza, che ribolle di suoni e colori. Non spade né scudi, ma bandiere che sventolano, tamburi che scandiscono il ritmo di una coreografia collettiva, in un tempo sospeso fra Medioevo e Rinascimento. Molto più di uno spettacolo: un vortice di emozioni e talento che ha lasciato il pubblico senza fiato. Questa l’invasione pacifica che ha caratterizzato Formigine, in occasione della 43sima edizione della “Tenzone Aurea”, il Campionato Italiano Assoluto degli Sbandieratori e Musici, organizzato dalla Federazione Italiana Sbandieratori con la collaborazione di Pro Loco e Comune. I venti gruppi più titolati d’Italia hanno trovato a Formigine il loro palcoscenico naturale, dopo mesi di prove serrate e una disciplina che mescola forza, tecnica e tradizione. Un’arte, quella degli sbandieratori, nata come “codice di battaglia” nel Medioevo e trasformata oggi in un super show acrobatico, per conquistare il titolo di miglior compagine di bandiera d’Italia 2025.