Una delle più grandi minacce ambientali, che il nostro pianeta deve affrontare è il cambiamento climatico. Negli ultimi anni stiamo assistendo sempre più spesso ad un alternarsi frequente tra ondate di caldo e freddo, che influenzano anche la flora e la fauna del nostro territorio

Il clima sta cambiando e il suo impatto sugli ecosistemi, sul paesaggio e sulla natura rappresenta una delle più grandi minacce ambientali, sociali ed economiche che il nostro pianeta deve affrontare. Si tratta di una problematica che coinvolge tutti gli aspetti della società, con un’emergenza in primo luogo documentata dalla rapidità con cui questi cambiamenti si stanno manifestando, a partire dal riscaldamento globale: Modena ad esempio dal 2000 al 2017 ha registrato un aumento della temperatura media di oltre un grado. Non c’è dubbio che questo cambiamento climatico, caratterizzato da un aumento degli estremi e da frequenti ondate di caldo e freddo, stia provocando dei veri e propri mutamenti sia nella flora che nella fauna, con ripercussioni anche sulla salute.

Nel video l’intervista a Massimo Bernardi, Paleontologo MUSE di Trento