La giornata delle “Acetaie Aperte” ogni anno riesce a richiamare un vasto pubblico di visitatori intenzionati a conoscere da vicino uno dei prodotti più celebri del Made in Italy. L’edizione 2018 si terrà domenica 30 settembre. Tra le novità, la partecipazione al Festival Filosofia
Una domenica alla scoperta dell’Oro nero di Modena. E’ quella che andrà in scena il 30 settembre nelle acetaie della provincia e che darà la possibilità ai turisti provenienti da tutto il mondo di conoscere da vicino uno dei prodotti più celebri del Made in Italy e simbolo inconfondibile del nostro territorio. Un appuntamento che mira a creare una forma di turismo che genera ricchezza per il settore non soltanto nell’immediato ma per un lungo periodo. Sono sempre più numerose infatti le persone che dopo aver acquistato il prodotto ripetono l’acquisto anche una volta tornati a casa. Tra le novità di questa edizione la partecipazione del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico al FestivalFilosofia.
Nel video le interviste a:
– Enrico Corsini, Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
– Federico Desimoni, Direttore generale del Consorzio Tutela Aceto Balsamico