Partirà il prossimo anno accademico il nuovo corso Unimore “Storie e culture contemporanee”. Un corso di laurea triennale di matrice umanistica che mirerà a offrire nozioni e schemi interpretativi per comprendere la realtà contemporanea

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di UniMore è pronto a far partire un nuovo corso di laurea triennale. A seguito del riconoscimento da parte del Miur, che l’ha elevato al rango “Dipartimento di Eccellenza”, partirà nell’anno accademico 2018/2019 il corso “Storie e culture contemporanee”. Un corso che propone insegnamenti di Storia, Filosofia e Antropologia guardando anche alle nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale, con la finalità di offrire nozioni e schemi interpretativi per comprendere la realtà contemporanea. Il nuovo corso “Storie e culture contemporanee” andrà a sostituire il corso interclasse in “Scienze della Cultura”. Uno sforzo reso possibile dal riconoscimento ministeriale di Dipartimento di Eccellenza, che ha dato a UniMore la possibilità di accedere a diverse risorse, sia economiche che a livello di punti organico.

Nel video intervista a:

– Alfonso Botti, Presidente del corso Storia Contemporanea

– Angelo O. Andrisano, Rettore Unimore