Dopo la chiusura del Punto Nascite ha preso il via oggi il percorso di riqualificazione dell’Ospedale di Pavullo con la prima seduta di chirurgia generale svolta dall’equipe diretta dalla dottoressa Silvia Neri
E’ partito dal potenziamento del reparto di chirurgia generale il percorso per la riqualificazione dell’Ospedale di Pavullo, approvato nei mesi scorsi dalla Conferenza Territoriale Socio Sanitaria della Provincia di Modena. Dopo la chiusura del Punto Nascite che ha generato e continua tuttora ad alimentare numerose polemiche, il primo passo per portare la struttura a pieno ritmo e aumentare al tempo stesso la competence dei professionisti sul territorio è stato quello di iniziare un percorso di potenziamento della chirurgia generale. Questa mattina, infatti, si è tenuta la prima seduta che ha visto protagonista un’equipe dell’Ospedale di Sassuolo diretta dalla dottoressa Silvia Neri, che va ad aggiungersi a quelle normalmente programmate a cadenza settimanale. Dal 4 dicembre un’ulteriore seduta settimanale, in regime di ricovero ordinario o one day surgery, verrà integrata ed una terza arriverà a inizio 2018 assieme all’incremento dell’attività dell’Unità Operativa di Ortopedia. Tutto questo dovrebbe portare, secondo le stime realizzate, ad un aumento del 25% di sedute, circa 600 in totale, nel corso dell’anno che andranno a beneficio dei pazienti dell’Alto Frignano, ma anche del resto della provincia.