Prenderanno il via il prossimo 31 ottobre i lavori di restauro della Cattedrale, sui danni provocati dal sima del 2012. I lavori dureranno 12 mesi e avranno un costo complessivo di 900 mila euro
Il prossimo 31 ottobre prenderanno il via ufficialmente i lavori di restauro del Duomo di Modena, sui danni provocati dal sisma che nel 2012 colpì il nostro territorio. I lavori avranno la durata di dodici mesi ed un costo complessivo di 900 mila euro. Nello specifico gli interventi consisteranno nel consolidamento delle volte in mattoni, nel inserimento di nuove catene per aumentare la resistenza delle pareti e la riparazione delle lesioni presenti nelle murature. La maggior parte delle lavorazioni saranno condotte nei sottotetti e i lavori si svolgeranno in due fasi per poter mantenere sempre una parte della cattedrale libera dai ponteggi ed accessibile per le visite e le celebrazioni. La cripta inoltre sarà sempre mantenuta libera per le funzioni liturgiche. La navata centrale avrà impalcature ‘a ponte’ che ne consentiranno la percorribilità a terra, nonostante i ponteggi che si svilupperanno in elevato. Inevitabile chiedersi ora quali saranno le condizioni del Duomo in occasione della festa patronale di San Geminiano il 31 Gennaio. La ditta Cosis di Spoleto che si è aggiudicata i lavori fa sapere che procederà alla consegna parziale del lavoro proprio in occasione della festa.