Il tema dello Ius Soli, la cittadinanza italiana per i figli di stranieri nati nel nostro paese, rimane al centro dell’attenzione a livello nazionale, ma anche a Modena con la discussione odierna in Consiglio Comunale

Lo Ius Soli non sarà argomento di discussione in Senato nel mese di settembre. Lo si è appreso dal calendario pubblicato nei giorni scorsi, una marcia indietro del Partito democratico che arriva a seguito della presa di coscienza della mancata maggioranza necessaria per approvare il provvedimento. Anche altre, però, sono le cause, la perdita di consensi elettorali  in primis si parla addirittura di due punti percentuali oltre all’alleanza Renzi-Alfano per le elezioni in Sicilia, dove da sempre il leader di alternativa popolare è contrario al provvedimento. Anche a Modena si è discusso dell’argomento in Consiglio Comunale. Per Paolo Trande coordinatore provinciale art. 1 Mdp gli ultimi sviluppi mettono alla luce un cedimento culturale alle destre su un tema che viene impropriamente e falsamente associato a quelli dell’immigrazione. Per Giuseppe Pellacani, invece, l’immigrazione rimane il punto centrale, da risolvere con urgenza prima di affrontare il tema della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri.

Nel video le interviste a:
– Paolo Trande, Coordinatore provinciale Articolo 1 – MDP
– Giuseppe Pellacani, Consigliere comunale Forza Italia