Si è conclusa ieri con 37 sanzioni per uso scorretto del cellulare alla guida la campagna mirata della Polizia Municipale. In totale sono state effettuati 227 controlli

Solo nella giornata di ieri 37 persone sono state sanzionate perché colte ad utilizzare il telefono alla guida. Dopo l’emendamento presentato e approvato in commissione trasporti alla camera che prevede la sospensione della patente già dalla prima infrazione e sanzioni più elevate per i trasgressori dell’articolo 173 del Codice della Strada, la Polizia Municipale di Modena, con diverse pattuglie impegnate sul territorio, ieri ha concluso la campagna mirata per combattere i comportamenti scorretti alla guida. Complessivamente sono stati effettuati 227 controlli e ha visto le pattuglie delle unità territoriali e quelle del pronto intervento impegnate in varie zone della città. L’uso scorretto del cellulare alla guida rappresenta una delle principali cause di distrazione ed è alla base di molti incidenti stradali. Parlare al telefono, o usarlo per messaggi o sbirciare i social, è diventato secondo la Municipale, un comportamento sempre più frequente tra gli automobilisti. Tra il 2015 e il 2016 le sanzioni di questo tipo sono state oltre 900.