Gli studenti del liceo Muratori-San Carlo hanno partecipato ad un percorso didattico con giovani migranti presenti nel nostro territorio. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura dell’incontro
Otto classi del liceo Muratori San Carlo di Modena hanno lavorato insieme a giovani migranti presenti sul nostro territorio in un percorso didattico di condivisione di culture e di scambio. Si tratta del progetto ‘Integrazione e Intercultura’ ideato per promuovere la cultura dell’incontro, del dialogo e della vicinanza concreta all’altro, al fine di favorire nei giovani, al di là di ogni schieramento politico, il pensiero critico per affrontare un dialogo interreligioso e interculturale fondato sul rispetto e la mutua comprensione.
Come sottolinea anche il Vescovo di Bologna, presente all’incontro conclusivo con i giovani che hanno raccontato l’esperienza vissuta, insegnare accoglienza e inclusione significa riscoprire insieme l’umanesimo fondante la cultura italiana ed europea, per fornire ai ragazzi gli strumenti di lettura del nostro mondo sempre più segnato da scontri, distanze, innalzamenti di muri ed esclusione del diverso.
Nel video l’intervista a:
-Giovanni Morini, dirigente scolastico liceo Muratori San Carlo
-Matteo Maria Zuppi, Vescovo di Bologna