I locali dell’ex cinema Principe di Modena ospitano una mostra dedicata a Marco Pantani e al Giro d’Italia: foto, trofei, cimeli dell’indimenticabile Pirata

Serena Boschetti, la nipote di Marco Pantani, in pochi secondi ci ha spiegato i tanti buoni motivi per andare a dare un’occhiata alla piccola grande mostra dedicata al Pirata, in programma fino alle 7 di domenica sera nello spazio dell’ex cinema Principe, a Modena. Oltre che dell’associazione via Piave che ha messo a disposizione il locale, il merito è tutto della Fondazione Marco Pantani, che da Cesenatico mantiene viva la memoria di uno dei ciclisti più amati di sempre, scomparso un maledetto giorno di san Valentino di ormai 13 anni fa. Nella mostra c’è proprio tutto: la maglia rosa, la maglia gialla, la maglia azzurra del mondiale in Colombia vinto poi da Olano, la bici Bianchi del Giro d’Italia ’98, i suoi caschi, le sue bandane, i suoi occhiali, i suoi guanti, la sua sella. Il suo mondo.
All’inaugurazione di sabato pomeriggio, hanno presenziato anche il sindaco di Modena, Giancarlo Muzzarelli, l’assessore allo sport, Giulio Guerzoni e, ospite d’onore, Rachele Barbieri, la ragazza di 20 anni, di Serramazzoni, campionessa del mondo di ciclismo su pista specialità scratch.
Con Pantani, un tuffo nel passato. Con Rachele, un tuffo nel futuro.