Oggi è la Giornata Internazionale dell’Epilessia. A Modena ogni anno vengono diagnosticati 300 nuovi casi
L’epilessia è una patologia molto più diffusa di quanto si pensi: il 5% della popolazione italiana almeno una volta nella vita ha avuto quella scossa che attraversa il tronco celebrale provocando l’attacco epilettico. A Modena e provincia sono diagnosticati ogni anno 300 nuovi casi: le visite pediatriche arrivano fino a 1500 mentre 800 per gli adulti. Fondamentale, anche in questa patologia, è fare una diagnosi corretta che permette di intervenere immediatamente con un trattamento farmacologico anche perché gli effetti negativi molto significati soprattutto nel bambino in quanto va a rallentare lo sviluppo cognitivo.
In provincia di Modena esiste un collaudato sistema che permette di seguire i pazienti affetti da epilessia dall’età pediatrica a quella adulta senza una soluzione di continuità in un percorso di integrazione e continuità assistenziale.
Ai nostri microfoni Stefano Meletti, Resp. Centro epilessia Baggiovara Modena e la Dott.sa Azzurra Guerra, Resp. Neurologia Pediatrica Policlinico