La regina delle mostre mercato d’antiquariato è in programma a Modena Fiere dal 13 al 21 febbraio

L’antiquariato è cultura, perché si parla della storia legata a un oggetto. L’antiquariato è emozione, ma anche un investimento da non sottovalutare. Modenantiquaria che rappresenta tutto questo, spegne sulla torta 30 candeline con una consapevolezza importante: essere nel settore la mostra mercato più importante in Italia. L’edizione 2016, punta tra l’altro ad essere da record, magari battendo la precedente dove sono giunti a Modena circa 40 mila visitatori.

Sono oltre 150 e tutte di altissimo livello le gallerie presenti a Modenantiquaria: tra le tante opere esposte, il pubblico di appassionati potrà ammirare e acquistare mobili dal ‘500 allo stile Decò, dipinti, ceramiche, gioielli e tanto altro. Le simmetrie dell’allestimento inoltre contribuiscono con la ricercatezza e l’equilibrio della composizione a esaltare il pregio e l’unicità delle opere.

Ai nostri microfoni Pietro Cantore, Presidente Associazione Antiquari Modenesi e Alfonso Panzani, Presidente di ModenaFiere