Nel video Fabio Mora Coordinatore infermieristico 118 Modena e Alessandra Trabucco Coordinatrice provinciale Anpas

Avvicinare gli studenti al mondo dell’emergenza-urgenza e costruire un ponte diretto con il volontariato che ogni giorno affianca il sistema 118. È l’obiettivo del nuovo bando pubblicato dall’Azienda USL di Modena, che offre borse di studio a universitari e futuri operatori socio–sanitari per svolgere un percorso formativo e un periodo di affiancamento sui mezzi di soccorso. L’iniziativa – alla sua seconda edizione – punta a coinvolgere i giovani nelle attività delle associazioni di volontariato impegnate nel trasporto sanitario, come Croce Rossa Italiana, Anpas e Misericordie.

Il programma, unico nel panorama regionale, mira a diffondere la cultura del volontariato e a favorire l’ingresso delle nuove generazioni nei servizi di soccorso, attraverso un percorso formativo di 335 ore nell’arco di un anno. L’intento è duplice: offrire agli studenti competenze reali nell’ambito dell’emergenza-urgenza e incentivare la loro permanenza nelle associazioni