Dall’ultimo rapporto di ItaliaOggi sulla qualità della vita emerge un quadro a doppia faccia per la provincia di Modena. Pur vantando un’economia solida e un buon livello di ricchezza, confermandosi tra le prime province italiane per reddito e benessere economico, il territorio mostra criticità nei settori più sensibili, come sicurezza e sanità. In classifica generale, Modena occupa l’11ª posizione su 107 province italiane, guadagnando sei posizioni rispetto all’anno precedente. Sul fronte economico, pur avendo perso 11 posizioni rispetto al 2024, passando dal 3° al 14° posto, resta comunque forte per “Reddito e ricchezza”, confermando un patrimonio economico solido e competitivo. Positive anche le performance del settore istruzione che vede il territorio al nono posto, quello dell’ambiente all’11esimo e il lavoro alla 28esima posizione. Al contrario, la sicurezza mostra una situazione preoccupante: Modena scivola all’84ª posizione, evidenziando una fragilità che fatica a essere colmata. Anche la sanità non brilla: pur con un miglioramento rispetto all’anno precedente, la provincia si piazza al 59° posto, indicando che l’offerta ospedaliera, specialistica e diagnostica non è sempre adeguata alle esigenze della popolazione. Nella classifica generale di quest’anno le provincie italiane in cui si vive meglio si trovano tutte al nord: al primo posto Milano, seguita da Bolzano e da Bologna in terza posizione.

QUALITA’ DELLA VITA, MODENA 11ESIMA: TRA RICCHEZZA E INSICUREZZA
La provincia di Modena conquista l’11 posizione nella classifica italiana della qualità della vita. Nonostante si confermi tra i territori più ricchi e competitivi emergono criticità in sicurezza e sanità.





































