Sicurezza e funzionalità sono gli obiettivi principali del rinnovamento dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, un progetto che prende forma grazie a un piano di interventi da oltre un milione di euro. Al centro dei lavori c’è il completo rinnovo dell’impiantistica idrica nelle aree di degenza, necessario per garantire un servizio continuo e ambienti più efficienti. Verrà inoltre realizzato un nuovo ambulatorio dedicato alla chirurgia ambulatoriale e alla diagnostica ginecologica avanzata, mentre Farmacia e altri spazi ambulatoriali saranno ripristinati dai danni causati da infiltrazioni e eventi atmosferici. L’iniziativa punta a rendere gli spazi più accessibili e confortevoli, migliorando la fruibilità per i pazienti e creando condizioni di lavoro più pratiche e sicure per il personale sanitario. I lavori interesseranno anche le aree di attesa e i laboratori di diagnostica, garantendo ambienti decorosi e funzionali, in grado di sostenere l’operato quotidiano dei medici, degli infermieri e di tutto il personale ospedaliero. Il rinnovamento del Santa Maria Bianca si inserisce in un progetto più ampio sull’intero Distretto di Mirandola, parte di un piano provinciale volto a rafforzare la continuità e la qualità dei servizi sanitari.

OSPEDALE DI MIRANDOLA, AL VIA IL PIANO DI RINNOVAMENTO DA OLTRE UN MILIONE
L’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola si prepara a un’importante fase di rinnovamento con un piano di interventi da oltre un milione di euro. L’obiettivo è rendere la struttura più sicura, funzionale e accessibile a pazienti e operatori.





































