Nel video, l’intervista a Francesca Maletti, Vicesindaco di Modena

Lunghi corridoi illuminati e camere pronte ad accogliere studenti e giovani lavoratori: con 366 posti letto, il nuovo campus vuole farsi spazio nel caos di una città dove la domanda abitativa resta altissima e i prezzi continuano a salire. Da qui l’impronta inclusiva del progetto: grazie all’accordo con l’ente regionale ER.GO, il 30% dei posti letto – pari a 79 unità – sarà riservato a studenti meritevoli e privi di mezzi, con tariffe calmierate, utenze e servizi inclusi. Un ulteriore 10% dei posti sarà poi destinato a giovani in formazione o a giovani lavoratori residenti in città, con condizioni convenzionate stabilite insieme al Comune. Una strada lunga, per cercare di dare respiro a chi fatica a trovare un posto in città.