Il Comando Generale dell’Arma ha disposto l’assegnazione di 300 nuovi Carabinieri, alla Legione Emilia-Romagna. Si tratta dei giovani appartenenti al 144° Corso di formazione. Ben 40 di questi rinforzi sono stati destinati al Comando Provinciale di Modena, costituendo fondamentali rinforzi nelle quotidiane attività di controllo del territorio, nella prevenzione e nel contrasto ai fenomeni di illegalità. Nello specifico, i Carabinieri sono stati così ripartiti:
- 14 alla Compagnia di Modena, di cui ben 3 alla dipendente Tenenza di Castelfranco Emilia, mentre gli altri 11 hanno raggiunto le Stazioni di Modena Principale, Modena Viale Tassoni, Modena San Damaso, Nonantola e Bomporto;
- 9 alla Compagnia di Carpi, suddivisi tra le dipendenti Stazioni di Carpi, Campogalliano, Finale Emilia e Soliera;
- 9 alla Compagnia di Sassuolo, di cui 2 alla Tenenza di Vignola, 3 alla locale Stazione ed i restanti alle Stazioni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Prignano sulla Secchia;
- 8 alla Compagnia di Pavullo nel Frignano, sono stati destinati alle dipendenti Stazioni di Pavullo, Fanano, Lama Mocogno, Montefiorino, Serramazzoni e Zocca.
L’arrivo dei nuovi militari consentirà di potenziare ulteriormente l’attività di controllo del territorio, di prevenzione e contrasto ai reati, e di garantire una risposta sempre più tempestiva e qualificata alle esigenze di sicurezza delle comunità emiliano-romagnole. Con questa nuova immissione di personale, la Legione Carabinieri Emilia-Romagna consolida la propria capacità operativa e rinnova il proprio impegno quotidiano al servizio dei cittadini: l’arrivo dei nuovi militari consentirà anche di assegnare risorse preziose ai Nuclei Radiomobili di pronto intervento al fine di migliorare la capacità di immediata risposta alle emergenze.






































