Sei gare per chiudere al meglio l’anno, che diranno molto sulle ambizioni del Modena. La sosta per le nazionali, la terza nel corso di questa stagione, manda in archivio il terzo troncone di gare del campionato di Serie B, con i Gialli che al momento sono secondi, ad una lunghezza di distanza dal Monza, nuova capolista del campionato. I ragazzi di mister Andrea Sottil, che hanno mantenuto la leadership del torneo per circa un mese, perdendola dopo il pari esterno con il Frosinone, hanno dato la sensazione di essere una delle migliori, se non la migliore, candidata alle prime due posizioni della classifica: le prime dodici giornate di campionato hanno messo in mostra una squadra con un’identità molto chiara, oltre ad un gruppo coeso e solido mentalmente. I momenti di difficoltà ci sono stati eccome, ma il Modena è riuscito quasi sempre a rimettersi in piedi anche nel corso di gare che sembravano compromesse: Frosinone ne è stato l’ultimo esempio, con i Gialli sotto di due reti e in grado di rimontare, trovando il pari nel finale con Massolin. Guardando le statistiche, la tendenza è chiara: i canarini hanno conquistato ben 8 punti da situazioni di svantaggio, non riuscendo a guadagnarne soltanto nel derby perso con la Reggiana.

La sosta, oltre a permettere di fare un bilancio del primo terzo di stagione, è anche occasione per guardare al futuro prossimo, che si chiama Sudtirol, ma vedrà il Modena scendere in campo altre cinque volte da qui alla fine del 2025. Il percorso dei Gialli ha tutte le sembianze dell’esame definitivo che possa consacrarli come big del campionato, visti i tanti scontri diretti da affrontare nelle prossime sei gare: subito dopo la sosta, come detto, al “Braglia” arriverà il Sudtirol, poi Zampano e compagni avranno l’anticipo del venerdì con il Cesena, in trasferta; dicembre si aprirà con Catanzaro e Spezia, quest’ultima in trasferta, per poi concludersi con la doppia sfida interna con Venezia e Monza, a cavallo del Natale. Un calendario di questo tipo, inevitabilmente, inciderà sul percorso dei Gialli: uscirne con punti e prestazioni di livello potrebbe davvero fare da volano per un prosieguo di stagione ad alto livello, alimentando ulteriormente le ambizioni di una squadra che finora, con gioco e risultati, ha dimostrato di potersi sedere al tavolo delle grandi.