Nel video l’intervista ad Alessandra Necci, Direttrice Gallerie Estensi
Un tesoro del Rinascimento italiano lascia per due mesi Modena per approdare a Roma. La Bibbia di Borso d’Este, custodita da cento anni alla Biblioteca Estense, sarà esposta dal 14 novembre al 16 gennaio 2026 nella prestigiosa Sala Capitolare del Senato, in piazza della Minerva, come evento straordinario di chiusura del Giubileo. Realizzata tra il 1455 e il 1461, l’opera si distingue per il testo disposto su due colonne e le pagine decorate con motivi vegetali, frutti, fiori e animali, in oro e pigmenti pregiati: ogni pagina è un piccolo mondo incantato, specchio della magnificenza del duca Borso d’Este. Acquistata negli anni ’20 dal senatore Giovanni Treccani per salvaguardarla e donata allo Stato, la Bibbia tornò a Modena per essere esposta solo in occasioni straordinarie. Per la sua “trasferta” romana è stata predisposta una teca speciale per garantirne la conservazione, con schermi touchscreen per consultare la versione digitale ad altissima risoluzione. L’inaugurazione si terrà il 13 novembre alla presenza delle più alte cariche istituzionali italiane. La direttrice delle Gallerie Estensi, Alessandra Necci, ha lavorato a lungo insieme al suo staff per rendere possibile l’esposizione.





































