Nel video l’intervista a Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena

Il telo verrà tolto, salvo imprevisti, sabato 22 novembre, ma già fa discutere la nuova lapide commemorativa posta sulla facciata del Palazzo Ducale di piazza Roma. Il testo inciso ricorda il fatto che lo storico edificio, oggi sede dell’Accademia Militare, fu residenza dei duchi della Casa d’Este e Asburgo d’Este; tuttavia, definisce il loro ducato come uno degli “antichi Stati che diedero vita nel 1861 al Regno d’Italia”. Una formulazione che ha suscitato forti critiche, a partire dall’associazione Italia Nostra e dal Comitato di Modena dell’Istituto Nazionale per la Storia del Risorgimento, che l’hanno definita “una bestialità storica” e un “affronto alla memoria di Ciro Menotti”, rimarcando come il Ducato Estense fosse in realtà ostile all’unificazione. Sul tema è intervenuto anche il sindaco Massimo Mezzetti che, quando ha saputo della frase, ha scritto alla Soprintendenza. Da tempo si discuteva della possibilità di apporre una targa che ricordasse il ruolo degli Este nella storia del Palazzo; ma la lapide così scritta, secondo il Sindaco creerà solo inutili confusioni