Nel video, l’intervista a Francesca Eliardo, Operatrice Accoglienza Porta Aperta
Sui tavoli, scatoloni e sacchi pronti ad accogliere vestiti, mentre i volontari di Porta Aperta e della Croce Rossa mettono in moto la loro energia, trasformando le donazioni dei modenesi in gesti concreti di solidarietà. Un abito non è solo un indumento: può diventare un caldo abbraccio, un segno di speranza per chi, un tetto sotto cui ripararsi, non ce l’ha. Dopo il successo della raccolta straordinaria di coperte dello scorso ottobre, l’Associazione torna con un nuovo appuntamento all’insegna della generosità: portare indumenti puliti e in buone condizioni alla sede di Strada Attiraglio e aiutare chi ha più bisogno a sentirsi meno solo e più protetto. Solo nel 2024, l’Unità di strada di Porta Aperta ha monitorato 58 zone della città, individuando 265 persone prive di un’abitazione stabile, costrette ad affrontare freddo, pioggia e solitudine. Un gesto di solidarietà che si rinnova, per proteggere dal freddo chi vive in strada.






































