Nel video l’intervista a Lorenzo Respi, Direttore mostre e collezioni Fondazione Ago

 

Tratto iconico della satira italiana, Giorgio Forattini, scomparso a 94 anni, ci cimentò anche con le figurine, senza perdere nulla del suo tratto irriverente. Per questo Modena lo ricorda e lo omaggia attraverso il Museo della Figurina, mettendo a disposizione del pubblico, via internet, alcuni preziosi disegni conservati in archivio. Si tratta di immagini delle sue figurine, appartenenti alla collezione del 1988 “I Vip di Forattini presentati da La Repubblica”, pubblicata dalla Panini. L’album di 120 figurine proponeva, con lo stile inconfondibile dell’autore, caricature dei politici italiani dell’epoca e dei potenti a livello internazionale. Le caricature dei personaggi famosi sono un genere molto diffuso nelle figurine e la Panini di Modena aveva già pubblicato nel 1973, mostrando uno spiccato interesse per il genere, un album di caricature “Ok Vip” con il disegnatore Prosdocimi che propose una divertente carrellata di volti celebri della storia e dell’attualità: dalla politica allo spettacolo, fino allo sport.