Nel video l’intervista a Federica Venturelli, Assessora alle Politiche Educative

Le emozioni come cuore pulsante dell’esperienza educativa: riconoscerle, accoglierle e trasformarle in strumenti di crescita personale e relazionale. Con questa visione si è conclusa la terza edizione di “Modena Fa Scuola”, la rassegna promossa dall’assessorato alle Politiche Educative del Comune. Tema di quest’anno, “Il coraggio delle emozioni. Imparare l’intelligenza emotiva a scuola, in famiglia e in città”, che ha guidato incontri, workshop e laboratori dedicati a insegnanti, educatori, genitori e studenti. In un tempo segnato da trasformazioni sociali e culturali sempre più complesse, l’educazione all’intelligenza emotiva, come è stato sottolineato durante il convegno presso la Chiesa San Carlo, assume un valore imprescindibile. Offrire a giovani e giovanissimi gli strumenti per riconoscere e gestire le proprie emozioni significa accompagnarli in un percorso di crescita personale e collettiva. Tra gli ospiti di questa edizione anche il filosofo Umberto Galimberti e Matteo Saudino, docente di filosofia e divulgatore.